L’elegante fusioneDaiwa Mark Dry 352 Hr From Japan New tra elementi classici e moderni rappresenta indubbiamente il punto di forza dell’abitacolo della Freelander 2, andando così ad appagare coloro che in una vettura ricercano il senso di sontuosità propriamente tipico di alcuni prodotti tedeschi, senza però sconfinare nell’ostentazione.
L’elettronica presente a bordo permette di soddisfare i palati più raffinati in merito: c’è di tutto e di più, dal display touchscreen che permette di accedere a tutte le informazioni necessarie;DAIWA SALTWATER OFFSHORE SPINNING & POPPING ROD SALTIST 8’6” dalla navigazione alla lettura dei dispositivi multimediali, oltre che di quelli mobili, ed il tutto comodamente gestibile dai comandi integrati nel volante.
Lunga 4.500 mm,Daiwa Tatula 100H 6.3 1 Casting Reel TTU100H larga 1.910, alta 1.740 e dotata di un passo di 2.660 mm, la Land Rover Freelander 2 vanta dei freni a disco ventilati da 300 mm all’anteriore (da 316 mm nella versione i6 con trasmissione automatica) e da 302 mm, sempre a disco, al posterioreDAIWA 16 TRISO 3000HLBD Free Shipping from Japan (ventilati sulla i6 con cambio automatico), che vanno ad arrestare la corsa dei 1.710 kg dichiarati in ordine di marcia. Questi sono visibili all’interno di cerchi in lega il cui diametro spazia dai 16 ai 19 pollici, mentre la gommatura varia dalla misura 215/75 dei cerchi da 16” sino alla taglia 235/55 di quelli da 19”, passando attraverso le grandezze 235/65 dei cerchi da 17” e 235/60 delle ruote da 18”.
Due i propulsori disponibili per la Land Rover Freelander 2, ovvero il quattro cilindri diesel da 2.179 cc (disponibile in due diverse declinazioni di potenza) ed il quattro cilindri a benzina da Double Layers 1 Person Ultralight Outdoor Hiking Camping Tent Mosquito Mesh1.999 cc, mentre le trasmissioni possono essere sia manuale che automatica – entrambe a sei rapporti – a seconda della versione prescelta. Ma vediamoli nel dettaglio.